Ad hoc announcement pursuant to Art. 53 LR

 

 

Comunicazione ad hoc ai sensi dell’articolo 53 RQ

Opfikon, Svizzera, 8 luglio 2025 ‒ 6:45 CEST

 

15 agosto 2025: ultimo giorno di negoziazione delle Azioni Depositarie Americane Sunrise di Classe A sul Nasdaq e successiva cessazione dei programmi sponsorizzati di ADS

 

 

In data odierna, Sunrise Communications SA (Sunrise) ha annunciato di aver stabilito la data della revoca volontaria dalle negoziazioni delle proprie Azioni Depositarie Americane (ADS) di Classe A, attualmente quotate sul Nasdaq Global Select Market con il ticker «SNRE». L’ultimo giorno di negoziazione delle ADS Sunrise di Classe A sul Nasdaq è previsto per il 15 agosto 2025.

La revoca volontaria dalle negoziazioni è in linea con quanto comunicato al momento dello spin-off di Sunrise da Liberty Global Ltd. lo scorso anno: la quotazione delle ADS Sunrise di Classe A sul Nasdaq sarebbe stata limitata a un periodo transitorio di circa nove mesi dopo lo spin-off e finalizzata unicamente ad agevolare la detenzione iniziale e la negoziazione dei titoli. Considerato che il mercato statunitense non rappresenta il principale mercato di negoziazione delle azioni Sunrise di Classe A, il Consiglio di amministrazione ha deliberato la revoca della quotazione delle ADS Sunrise di Classe A dal Nasdaq, con l’obiettivo di razionalizzare gli obblighi regolamentari e ridurre i costi.

Sunrise prevede di depositare presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) il Form 25 relativo alla revoca dalla negoziazione delle ADS Sunrise di Classe A sul Nasdaq intorno al 6 agosto 2025, con decorrenza della revoca dieci giorni dopo tale data. Alla luce di ciò, l’ultimo giorno di negoziazione delle ADS Sunrise di Classe A sul Nasdaq sarà verosimilmente il 15 agosto 2025.

Dal momento in cui la revoca sarà effettiva, le ADS Sunrise di Classe A non saranno più negoziate sul Nasdaq, bensì sul mercato Over The Counter (OTC) statunitense. Al contrario, le azioni Sunrise di Classe A continueranno a essere quotate sul SIX Swiss Exchange con il ticker «SUNN».

Contestualmente, Sunrise intende cessare le notifiche alla SEC non appena ciò sarà possibile in termini giuridici.

 

Cessazione dei programmi sponsorizzati di ADS

Come precedentemente comunicato, Sunrise prevede altresì di cessare i programmi sponsorizzati di ADS relativi sia alla Classe A che alla Classe B entro 90 giorni dall’ultimo giorno di negoziazione delle ADS Sunrise di Classe A sul Nasdaq, che, sulla base della data prevista del 15 agosto 2025, dovrebbe collocarsi intorno al 13 novembre 2025. Dopo la cessazione dei programmi di ADS, le azioni Sunrise di Classe A e Classe B ancora depositate presso J.P. Morgan Chase Bank, N.A. (Banca Depositaria) saranno regolate conformemente ai rispettivi Accordi di Deposito. Nell’ambito di tale operazione, la Banca Depositaria potrà vendere le azioni Sunrise non ritirate (nel caso delle azioni di Classe B, dopo la conversione in azioni di Classe A) e distribuire il ricavato netto della vendita ai rispettivi titolari delle ADS Sunrise, il tutto soggetto ai termini previsti dal relativo Accordo di Deposito. In relazione a ciò, l’Accordo di Deposito relativo alle azioni di Classe B sarà modificato al fine di consentire alla Banca Depositaria di convertire le azioni Sunrise di Classe B non ritirate in azioni Sunrise di Classe A.

In prossimità dell’evento, i titolari delle ADS Sunrise di Classe A e Classe B saranno informati della data esatta di cessazione dei relativi programmi, in conformità ai rispettivi Accordi di Deposito. Cionondimeno, si suggerisce di pianificare la gestione delle proprie partecipazioni e dei conti presso gli intermediari finanziari sin da ora. Per domande o dubbi, si invitano i titolari di ADS Sunrise di Classe A e Classe B a rivolgersi ai rispettivi broker.

 

Comunicazione ad hoc (PDF)

 

Sunrise Investor Relations
Alex Herrmann +41 58 777 61 00
investor.relations@sunrise.net

Sunrise Media Relations

0800 333 000
media@sunrise.net

 

 

Informazioni su Sunrise

Sunrise Communications SA («Sunrise»), azienda leader in Svizzera, vanta una solida seconda posizione nel mercato svizzero delle telecomunicazioni ed è quotata al SIX Swiss Exchange (SUNN).

Si distingue quale azienda Premium e a prova di futuro, fornendo un accesso integrale alla rete fissa e un’eccellente rete mobile con la copertura Gigabit più estesa del paese. Grazie alle reti di livello mondiale, Sunrise offre ai clienti privati servizi eccellenti in ambito di rete mobile e fissa, banda larga e TV, e supporta i clienti commerciali con soluzioni di comunicazione complete e ICT integrate e da un’unica fonte per connettività, sicurezza e IoT, promuovendone la digitalizzazione.

A fine marzo 2025, Sunrise annoverava circa 3,1 milioni di clienti Mobile, 1,3 milioni di clienti Broadband e un milione di clienti TV (RGU), oltre a migliaia di clienti commerciali.

Sunrise offre un ambiente di lavoro dinamico e internazionale in cui tutti vengono ascoltati, le prospettive condivise e i valori rispettati. Crediamo fermamente che, per il successo aziendale, sia fondamentale essere un datore di lavoro che sostiene le pari opportunità per una forza lavoro diversificata. I circa 2850 dipendenti (FTE) provenienti da 80 nazioni, con le rispettive lingue e culture, riflettono l’eterogeneità dei nostri clienti e contribuiscono al successo di Sunrise grazie al loro know-how, al pensiero innovativo e all’inesauribile impegno.

www.sunrise.ch

 

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato ad hoc contiene dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, tra cui dichiarazioni relative all’intenzione di Sunrise di: (i) revocare la negoziazione delle proprie ADS di Classe A dal Nasdaq; (ii) cessare i propri programmi sponsorizzati di ADS; e (iii) cessare le notifiche alla U.S. Securities and Exchange Commission («SEC»), incluse le tempistiche previste e le relative conseguenze di tali revoche e cessazioni, nonché ulteriori informazioni e dichiarazioni non considerabili come dati di fatto. Le presenti dichiarazioni previsionali si basano su aspettative, stime e proiezioni attuali in merito a fattori che potrebbero influenzare le azioni future di Sunrise e sono soggette a numerosi rischi e incertezze, alcuni dei quali sono al di fuori del controllo di Sunrise. Se i rischi dovessero concretizzarsi o le previsioni dimostrarsi errate, i risultati effettivi potrebbero differire da quelli espressi o impliciti nelle dichiarazioni previsionali.

Tali rischi e incertezze includono, tra l’altro, la capacità di Sunrise di soddisfare tutti i requisiti applicabili per la revoca dalla negoziazione e per la cessazione dei programmi di ADS e della documentazione presso la SEC entro i tempi previsti; eventi imprevisti o inattesi nei mercati della liquidità o del capitale che potrebbero rendere per Sunrise più vantaggioso mantenere una doppia quotazione; nonché altri fattori, inclusi quelli descritti di volta in volta nelle comunicazioni depositate da Sunrise presso la SEC, compreso il più recente Form 20-F e le successive relazioni depositate o trasmesse alla SEC.

Le presenti dichiarazioni previsionali descrivono unicamente la situazione odierna. Sebbene Sunrise ritenga che le aspettative espresse in tali dichiarazioni previsionali si basino su ipotesi ragionevoli, non vi è alcuna garanzia che le stesse si concretizzino. Decliniamo espressamente qualsiasi obbligo o impegno a diffondere aggiornamenti o revisioni di qualsiasi dichiarazione previsionale ivi contenuta per riflettere eventuali modifiche delle nostre aspettative in seguito a cambiamenti negli eventi, nelle condizioni o nelle circostanze sui quali su cui tali dichiarazioni si basano. Si invita pertanto a non fare eccessivo affidamento sulle presenti dichiarazioni.