Ad hoc announcement pursuant to Art. 53 LR

   

Opfikon, Svizzera, 11 novembre 2025 - 07:00 CET

 

 

Terzo trimestre 2025: EBITDAaL rettificato in crescita nonostante un lieve calo del fatturato. Guidance confermata e azienda preparata ad affrontare un quarto trimestre importante

 

Risultato consolidato per il terzo trimestre 2025

(milioni di CHF)

T3/2024

T3/2025

Variazione

Fatturato

749,0

740,9

(1,1%)

Clienti privati

535,2

519,1

(3,0%)

Clienti commerciali e commercio all’ingrosso

210,7

216,2

2,6%

Infrastrutture e funzioni di supporto

3,1

5,6

80,6%

EBITDAaL rettificato 3

263,7

270,1

2,4%

Investimenti in immobili, impianti e macchinari (CAPEX 4 )

(111,3)

(106,1)

(4,7%)

EBITDAaL rettificato al netto degli investimenti in immobili, impianti e macchinari 3 (CAPEX 4 )

152,4

164,0

7,6%

FCF rettificato 3,8

6,1

36,7

501,6%

Secondo il rapporto finanziario

 

 

 

Perdita netta

(18,3)

(4,4)

(76,0%)

Liquidità netta derivante da attività operative

268,9

292,1

8,6%

Investimenti secondo il rendiconto finanziario 5

(119,9)

(95,0)

(20,8%)

Nota: i principali dati finanziari e i tassi di crescita sono presentati su base IFRS rettificata. Le definizioni alternative degli indicatori chiave di performance e delle riconciliazioni sono riportate in appendice al presente comunicato ad hoc.

 

« Abbiamo registrato un aumento dell’EBITDAaL rettificato e una solida crescita nel settore della telefonia Mobile Postpaid, sostenuta anche dalle stipule in ambito B2B. Ciononostante, una minore liquidità sul mercato e gli effetti ritardati derivanti dalla migrazione dei clienti nei trimestri precedenti hanno rallentato la crescita del settore Internet. Allo stesso tempo, abbiamo aumentato la nostra efficienza dei costi e individuiamo ulteriori potenziali di miglioramento nell’area operativa e nelle spese per investimenti. Inoltre, grazie alle recenti innovazioni di prodotto, siamo ben preparati per affrontare l’importante quarto trimestre e confermiamo la Guidance 2025, incluso l’obiettivo di crescita dei dividendi del 2,7%», dichiara André Krause, CEO di Sunrise, in riferimento ai risultati.

 

Numero di clienti in costante crescita

Nel terzo trimestre del 2025, Sunrise ha conseguito un incremento netto di 20 000 RGU (Revenue Generating Units) nel segmento della telefonia Mobile Postpaid 1 , evidenziando una crescita costante nonostante la tipica ridotta liquidità caratteristica di questo periodo dell’anno. Ciò ha avuto ripercussioni significative soprattutto sul segmento Internet a banda larga , che ha registrato una diminuzione netta di 7000 RGU 2 . Si sono altresì manifestati effetti posticipati derivanti dal completamento della migrazione dei clienti UPC verso le soluzioni Sunrise.

La percentuale di clienti a banda larga con un’offerta Mobile Postpaid di Sunrise ha registrato un’ulteriore crescita. Il tasso Fixed-Mobile-Convergence (FMC 7 ) è aumentato di 1,4 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, attestandosi al 59,0%. Al 30 settembre 2025, Sunrise registrava circa 3,15 milioni di RGU nel segmento della telefonia mobile, 1,29 milioni di abbonamenti a Internet a banda larga e 0,97 milioni di RGU nel servizio Enhanced TV.

 

Innovazioni di prodotto per la crescita

Nel corso del terzo trimestre, Sunrise ha proseguito con l’espansione strategica del proprio portafoglio di servizi complementari alle offerte di telecomunicazione. Con la soluzione Home Security , Sunrise ha lanciato un servizio di sicurezza premium per la protezione professionale della casa, che include una varietà di dispositivi di sicurezza, la disponibilità di personale addetto alla sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e assistenza personale in caso di emergenza. La soluzione Home Security funziona con una connessione Internet di qualsiasi fornitore di servizi di telecomunicazione e, pertanto, è rivolta anche ai clienti di altri operatori di telecomunicazioni.

Per soddisfare la necessità di una connettività globale senza soluzione di continuità con più dispositivi nel segmento premium, Sunrise ha lanciato l’ Iconic Bundle , che offre sempre i dispositivi più recenti e il roaming incluso a livello mondiale.

La strategia di crescita nel settore dei clienti commerciali, con particolare attenzione al segmento delle PMI, prosegue. Per sostenere ulteriormente la crescita, è stata lanciata la nuova soluzione PMI Ready Connect & Pay , rivolta alle PMI commerciali.

Inoltre, nel terzo trimestre sono proseguiti a pieno ritmo i preparativi per il marchio secondario CHmobile , lanciato di recente. Sunrise consolida la propria strategia multimarca posizionando CHmobile nel segmento «budget», caratterizzato da una particolare sensibilità al prezzo e da una forte liquidità. CHmobile adotta una strategia di «fast follower» e non si propone di incentivare direttamente la competizione sui prezzi. CHmobile consente a Sunrise di rispondere alla concorrenza proponendo un'offerta disponibile esclusivamente online.

 

Risultato finanziario del terzo trimestre

Il fatturato è calato leggermente nel terzo trimestre 2025 rispetto all’anno precedente. Tale risultato è principalmente attribuibile all'andamento dei ricavi da abbonamenti Internet, influenzato dal calo degli abbonati e dalla revisione dei prezzi post-promozionale. Il fatturato degli abbonamenti mobile è rimasto stabile rispetto all’anno precedente, sostenuto dall’aumento dei volumi. Anche l’effetto dell’aumento dei prezzi calcolato su base annua ha influito positivamente sul fatturato. La diminuzione dell'utilizzo variabile del roaming, conseguente all’incremento dei volumi di roaming nei contratti di abbonamento mobile, ha tuttavia esercitato un effetto parzialmente contenitivo.

L’ EBITDAaL rettificato 3 ha registrato un incremento, sostenuto alla costante miglioramento dell'efficienza dei costi operativi (OPEX). A tal riguardo, hanno contribuito in modo significativo i costanti incrementi di efficienza, incluse le sinergie sui costi conseguenti alla disattivazione della rete mobile principale di UPC, la riduzione dei costi progettuali B2B rispetto all’esercizio precedente, i minori oneri legati al personale e altri costi, come quelli di marketing, che sono stati sostenuti in periodi differenti rispetto all’anno precedente.

Gli investimenti in immobili, impianti e macchinari (CAPEX 4 ) hanno inciso per il 14,3% sul fatturato e hanno registrato una diminuzione, attribuibile principalmente alla contrazione delle spese nell’area della rete, all’assenza di investimenti correlati allo sviluppo di un importante cliente e il completamento della rete 5G SA. 

L’ FCF rettificato 3,8 ha registrato un valore positivo pari a 36,7 milioni di CHF, riflettendo le consuete variazioni cicliche associate all’andamento annuale. L’aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è dovuto, tra l’altro, alla riduzione degli interessi passivi a seguito della diminuzione dell’indebitamento lordo.

La riduzione della perdita netta rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente è attribuibile principalmente alle variazioni dei proventi e degli oneri finanziari connessi ai derivati su valute estere, influenzati dal deprezzamento del dollaro USA rispetto al franco svizzero, nonché ai minori costi di finanziamento derivanti dalla diminuzione dell’indebitamento conseguente allo spin-off.

 

Risultato consolidato 9 mesi 2025

(milioni di CHF)

9 m. 2024

9 m. 2025

Variazione

Fatturato

2233,3

2194,6

(1,7%)

Clienti privati

1609,7

1560,7

(3,0%)

Clienti commerciali e commercio all’ingrosso

618,4

625,0

1,1%

Infrastrutture e funzioni di supporto

5,2

8,9

71,2%

EBITDAaL rettificato 3

752,3

764,2

1,6%

Investimenti in immobili, impianti e macchinari (CAPEX 4 )

(368,5)

(365,6)

(0,8%)

EBITDAaL rettificato al netto degli investimenti in immobili, impianti e macchinari 3 (CAPEX 4 )

383,8

398,6

3,9%

FCF rettificato 3,8

118,8

73, 5

(38,1%)

Secondo il rapporto finanziario

 

 

 

Perdita netta

(219,2)

(59,3)

(72,9)%

Liquidità netta derivante da attività operative

820,1

753,7

(8,1%)

Spese in conto capitale secondo il rendiconto finanziario 5

(365,6)

(368,9)

0,9%

Nota: i principali dati finanziari e i tassi di crescita sono presentati su base IFRS rettificata. Le definizioni alternative degli indicatori chiave di performance e delle riconciliazioni sono riportate in appendice al presente comunicato ad hoc.

 

Confermata la Guidance per l’anno finanziario 2025

 

Fine del programma sponsorizzato ADS Sunrise di Classe A prevista per il 13 novembre 2025

Il programma sponsorizzato delle ADS Sunrise di Classe A terminerà il 13 novembre 2025. Entro il 10 novembre 2025, circa il 93% delle ADS di Classe A sono state convertite in azioni Sunrise di Classe A su base netta, mentre circa 5 milioni rimangono in circolazione.  Le ADS di Classe A possono ancora essere convertite fino alle ore 17:00 EST del 13 novembre 2025.

Al completamento del programma, la banca depositaria procederà alla vendita di tutte le azioni Sunrise di Classe A sottostanti alle ADS di Classe A attualmente in circolazione e provvederà a distribuire proporzionalmente ai rispettivi precedenti titolari delle ADS di Classe A i proventi netti derivanti dalla vendita (al netto delle commissioni dovute alla banca depositaria), in conformità e salvo quanto previsto dall’Accordo di deposito delle ADS di Classe A.

Il programma ADS Sunrise di Classe B dovrebbe essere terminato in un secondo momento. Al 10 novembre 2025, circa il 99% delle ADS di Classe B su base netta era stato convertito in azioni Sunrise di Classe B .

 

_____________________________________

1 Incrementi netti di clienti privati e B2B.

2 Nel terzo trimestre del 2025 si registra una perdita netta organica pari a 7000 unità, escludendo circa 3000 abbonamenti non organici e non generanti ricavi nell’ambito delle migrazioni Interband.

 3 Le riconciliazioni quantitative di utili/perdite netti (inclusi i tassi di crescita degli utili/delle perdite netti) e il flusso di cassa derivante dall’attività operativa per
le previsioni dell’EBITDA rettificato, dell’EBITDAaL rettificato e dell’FCF rettificato non possono essere fornite in maniera ragionevole, poiché non sono previsti
(i) né spese e ricavi non monetari, comprese le voci relative a proventi/oneri non operativi, deprezzamenti e ammortamenti, rettifiche di valore,
ristrutturazioni e altre voci operative incluse negli utili/nelle perdite netti dall’attività operativa in corso, (ii) né specifiche variazioni di capitale aziendale che
incidono sul flusso di cassa delle attività operative.

4 Fatta esclusione per acquisizioni da costi di noleggio, diritti relativi all’hockey su ghiaccio e attività M&A

5 Investimenti come parte del deflusso netto di disponibilità liquide per attività di investimento («Capital expenditures in cash flows from investing activities»)

6 Proposta da parte del Consiglio di amministrazione di Sunrise in caso di raggiungimento della Guidance per l’esercizio 2025 e previa approvazione
dell’Assemblea Generale Ordinaria di Sunrise.

7 La convergenza fisso-mobile indica il numero di clienti privati che hanno sottoscritto sia un servizio Internet a banda larga di rete fissa che un servizio di
telefonia mobile Postpaid, diviso per il numero totale di clienti che hanno sottoscritto almeno un servizio Internet a banda larga di rete fissa.

8 Nel quarto trimestre del 2024, Sunrise ha raggiunto un accordo fiscale preliminare con le autorità fiscali del Cantone di Zurigo per gli esercizi finanziari dal 2019 al 2024 per un importo di circa 60 milioni di CHF. La maggior parte di tale importo sarà corrisposta nell’esercizio 2026; 11,2 milioni di CHF saranno rilevati nel primo trimestre 2025, 8,8 milioni di CHF nel secondo trimestre 2025 e 6,1 milioni di CHF nel terzo trimestre 2025. Si precisa che il Free Cash Flow rettificato (FCF) esclude le spese relative al regolamento fiscale e tali costi non sono considerati nella Guidance per l’esercizio 2025, in quanto il prefinanziamento del regolamento fiscale è stato effettuato da Liberty Global.

 

La presentazione agli investitori è disponibile sul sito web Sunrise Investor Relations . La teleconferenza e il webcast in diretta per analisti e investitori inizieranno alle 10:00 CET.


Comunicato ad hoc (PDF)

 

Sunrise Investor Relations
Alex Herrmann +41 58 777 61 00
investor.relations@sunrise.net

Sunrise Media Relations

0800 333 000
media@sunrise.net

 

Informazioni su Sunrise

Sunrise Communications SA («Sunrise»), con il suo solido secondo posto nel mercato svizzero delle telecomunicazioni, si presenta come il principale competitor del settore ed è quotata alla SIX Swiss Exchange (SUNN).

Con un accesso completo alla rete fissa e una rete mobile eccezionale, Sunrise offre la migliore copertura Gigabit in Svizzera, si distingue per l’eccellente qualità dei suoi servizi e ha tutte le carte in regola per continuare il suo trend di crescita Grazie alle reti di primo livello, all’avanguardia, Sunrise offre ai clienti privati servizi di telefonia mobile, di rete fissa, di banda larga e TV di qualità elevata ed è al fianco dei clienti commerciali promuovendone la digitalizzazione con soluzioni di comunicazione a 360° e soluzioni ICT integrate per connettività, sicurezza e IoT, tutto da un’unica fonte.

A fine settembre 2025, Sunrise annoverava circa 3,15 milioni di clienti di telefonia mobile, 1,29 milioni di collegamenti a banda larga e 0,97 milioni di clienti Enhanced TV (RGU), oltre a migliaia di clienti commerciali.

Sunrise si distingue per un ambiente dinamico e internazionale, in cui ogni voce è ascoltata, le prospettive sono condivise e i valori vengono rispettati. Sunrise è convinta che la garanzia di pari opportunità per tutti i dipendenti, quindi per il successo dell’azienda sia un fattore fondamentale. I circa 2850 dipendenti (FTE), provenienti da 80 nazioni, riflettono l’eterogeneità dei nostri clienti e contribuiscono al successo di Sunrise grazie alle loro competenze, al pensiero innovativo e all’inesauribile impegno.

www.sunrise.ch

 

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato ad hoc contiene dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Queste includono previsioni finanziarie, come la Guidance di Sunrise per l’anno 2025, nonché aspettative relative alla crescita dei dividendi, alla situazione finanziaria di Sunrise, ai risultati operativi, alle attività aziendali, alle quote di mercato, alla rete, ai ricavi da servizi, alla prevista generazione di Free Cash Flow rettificato, compresa la relativa pianificazione temporale e il suo utilizzo previsto; alle aspettative riguardanti il volume d’affari con la clientela; alle strategie di crescita e ad altre strategie di Sunrise; alle prospettive di crescita future e alle azioni previste per conseguire tale crescita, inclusa la strategia B2B; alle aspettative, ai piani e alle opportunità di Sunrise, anche in relazione alle nuove offerte di prodotti e servizi, nonché al relativo arco temporale previsto e ai potenziali vantaggi derivanti; alle aspettative relative alla crescita netta della clientela e alle relative motivazioni; al rinnovo dei diritti di trasmissione dell’hockey su ghiaccio di Sunrise fino al 2035, inclusi i vantaggi risultanti, anche in relazione a MySports; ai continui miglioramenti dell’efficienza operativa; alle imposte differite previste; al contesto macroeconomico; alle aspettative e alle possibili future aumenti dei dividendi; alla cessazione del programma Sunrise Classe A e alla prevista cessazione futura del programma ADS Classe B, incluso il relativo calendario e le conseguenze di tale cessazione; all’intenzione di Sunrise di porre fine ai propri obblighi di rendicontazione ai sensi del U.S. Securities and Exchange Act, incluso il relativo calendario; all’entità, ai costi e alla durata delle passività di Sunrise verso terzi, incluse le previste future estinzioni del debito, nonché ad altre informazioni e dichiarazioni che non costituiscono fatti storici. Le presenti dichiarazioni previsionali si fondano su attese, stime e proiezioni aggiornate concernenti fattori che possono incidere sulle future performance di Sunrise. Tali dichiarazioni sono soggette a rischi e incertezze rilevanti, alcuni dei quali non dipendono dal controllo di Sunrise, e pertanto i risultati effettivi potrebbero discostarsi in modo significativo da quanto espresso o implicito nelle suddette dichiarazioni.

Tali rischi e incertezze comprendono la capacità di Sunrise di implementare con successo i propri piani e strategie, di realizzare i benefici attesi dalle transazioni concluse l’8 novembre 2024 e dallo spin-off delle attività di telecomunicazioni svizzere di Liberty Global Ltd. a favore di Sunrise («Transazione»), nonché la possibilità di incontrare difficoltà o sostenere costi imprevisti successivi alla Transazione; ciò include la capacità di Sunrise di operare con successo in quanto società indipendente quotata in borsa e di mantenere relazioni con i principali partner commerciali, nonché altri fattori, inclusi quelli descritti di volta in volta nei documenti depositati da Sunrise presso la U.S. Securities and Exchange Commission («SEC»), tra cui l’ultima versione del Modulo 20-F e i report successivi.

Le presenti dichiarazioni previsionali riflettono la situazione al momento della pubblicazione del documento. Le dichiarazioni sul futuro si basano su aspettative che Sunrise ritiene basate su ipotesi ragionevoli. Sebbene Sunrise ritenga ragionevoli le aspettative espresse, non può garantirne la realizzazione. Anche nel caso in cui sia necessario rivedere le aspettative a seguito di nuovi eventi, condizioni o circostanze, Sunrise non ha alcun obbligo di aggiornare o rivedere le presenti dichiarazioni previsionali. Si invita a non fare eccessivo affidamento sulle presenti dichiarazioni.

 

Allegato al comunicato ad hoc ai sensi dell'articolo 53 LR

Indicatori finanziari non conformi agli IFRS

Questo comunicato ad hoc contiene indicatori finanziari non presentati secondo gli International Financial Reporting Standards (IFRS), tra cui l’EBITDA
rettificato, l’EBITDAaL rettificato, l’EBITDAaL rettificato al netto delle acquisizioni di immobili, impianti e attrezzature e l’FCF rettificato. 
Sunrise ritiene che l’EBITDA rettificato e l’EBITDAaL rettificato siano indicatori significativi, in quanto forniscono un quadro trasparente della performance
operativa di Sunrise, non influenzato dalla struttura del capitale; tale quadro consente al management di (a) identificare facilmente trend, (b) effettuare
confronti analitici e benchmarking tra i segmenti e (c) identificare strategie per migliorare le performance operative. Sunrise ritiene che l’EBITDA rettificato e
l’EBITDAaL rettificato siano utili per gli investitori, in quanto forniscono una base per confrontare le performance di Sunrise con quelle di altre società nello stesso settore o in settori simili

Riconciliazione degli indicatori finanziari non conformi agli IFRS

Reddito netto - EBITDAaL rettificato (milioni di CHF)

T3/2024

T3/2025

9 m. 2024

9 m. 2025

Utile netto o perdita netta

(18,3)

(4,4)

(219,2)

(59,3)

Onere o proventi fiscali

6,1

(1,6)

14,1

(13,6)

Quota di perdita o utile delle affiliate

2,3

(0,5)

2,6

(4,6)

Oneri o proventi finanziari netti

51,7

52,4

295,0

161,3

Utile o perdite operativi

41,8

45,9

92,5

83,8

Deprezzamenti e ammortamenti (non legati al leasing)

230,2

223,4

695,3

679,6

Deprezzamenti dei diritti d’uso

33,0

32,4

99,0

97,4

Spese per la retribuzione basata sulle azioni

4,9

15,9

14,9

39,4

Svalutazioni, ristrutturazioni e altre voci operative

13,2

0,2

27,1

7,3

EBITDA rettificato (come riportato)

323,1

317,8

928, 8

907,5

Spese di leasing

(49,8)

(47,7)

(149,6)

(143,3)

EBITDAaL rettificato (come riportato)

273,3

270,1

779,2

764,2

Base rettificata: costi di transazione pro forma (1)

1,0

2,7

Base rettificata: costi legati alle transazioni (2)

(3,1)

(7,1)

Base rettificata: contratti di prestazione di servizi transitori (3)

(7,5)

(22,5)

EBITDAaL rettificato (su base rettificata)

263,7

270,1

752,3

764,2

 

Flusso di cassa netto da attività corrente – FCF rettificato (milioni di CHF)

T3/2024

T3/2025

9 m. 2024

9 m. 2025

Flusso di cassa netto da attività operative

268,9

292,1

820,1

753,7

Pagamenti degli interessi

(132,0)

(104,7)

(349,6)

(240,6)

Proventi da derivati relativi ai tassi di interesse (pagamenti)

28,4

32,9

120,7

44,6

Incrementi da finanziamenti a fornitori

117,4

115,3

255,3

303,7

Investimenti

(119,9)

(95,0)

(365,6)

(368,9)

Pagamenti in conto capitale dovuti al finanziamento dei fornitori

(105,6)

(170,6)

(268,4)

(344,8)

Pagamenti per passività del leasing

(51,1)

(45,6)

(93,7)

(100,3)

Flusso di cassa libero rettificato (come riportato)

6,1

30,6

118,8

47,4

Verifica fiscale su base rettificata (4)

6, 1

26,1

Flusso di cassa libero rettificato (su base rettificata)

6,1

36,7

118,8

73,5

 

Investimenti – acquisizioni di immobili, impianti e attrezzature
(CAPEX)
(milioni di CHF)

T3/2024

T3/2025

9 m. 2024

9 m. 2025

Investimenti

119,9

95,0

365,6

368,9

Fusioni e acquisizioni (asset deal)

(2,8)

(5,8)

Registrazione dei diritti di trasmissione sportiva

(218,7)

(218,7)

Attivi acquisiti tramite il finanziamento dei rivenditor

15,6

16,4

37,8

48,3

Variazioni delle passività a breve termine relative agli investimenti
(compresi i contributi dei partner)

(24,2)

216,2

(34,9)

172,9

Acquisizioni di immobili, impianti e attrezzature (CAPEX)

111,3

106,1

368,5

365,6

 

(1) Corrisponde ad alcuni costi una tantum associati allo spin-off di Sunrise nel 2024. L’adeguamento sopra descritto neutralizza l’effetto di questi costi una tantum e normalizza l’impatto dei costi incrementali, evitando che influenzino i tassi di crescita soggiacenti l’attività per tale effetto non organico.

(2) Corrisponde ad alcuni costi standalone ricorrenti associati allo spin-off (rispetto all’anno precedente su base rettificata).

(3) Indica uno o più accordi di prestazione di servizi transitori, in base ai quali Liberty Global fornirà a Sunrise diversi servizi amministrativi per garantire una transizione adeguata a seguito dello spin-off I servizi che Liberty Global fornirà a Sunrise includono audit interno, Compliance, controlli interni, reporting esterno, contabilità, tesoreria, attività emergenti, affari societari e regolamentazioni, Human Resources, servizi legali, contenuti e servizi di accesso al marchio. La durata dei servizi prevista è di un massimo di cinque anni successivi allo spin-off, a seconda dei singoli servizi. Inoltre, i contratti di prestazione di servizi transitori con una durata di cinque anni potranno essere risolti anticipatamente al quarto anniversario I costi totali che Sunrise dovrebbe sostenere in base ai contratti di servizio transitori diminuiranno nel corso della durata e ammonteranno a circa 30,0 milioni di CHF nel primo anno.

(4) Nel quarto trimestre del 2024, Sunrise ha stipulato un accordo preliminare con l'autorità fiscale del Cantone di Zurigo relativo a una verifica fiscale condotta nel 2024 per gli anni dal 2019 al 2021. L’importo provvisorio concordato copre gli esercizi finanziari dal 2019 al 2024 e ammonta a circa 60 milioni di CHF. Di conseguenza, Sunrise ha registrato, nello stesso periodo, imposte rilevanti per gli anni precedenti; tali imposte sono state e saranno versate attraverso dichiarazioni dei redditi rettificate a livello cantonale, principalmente negli anni 2025 e 2026.